→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Giovan Battista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 102Entità Multimediali , di cui in selezione 10 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 195

Brano: [...]ere ai tedeschi: fra gli altri, il colonnello Francesco Rampolla del Tindaro (v.) che sarebbe poi diventato comandante di un Divisione osovana col nome di battaglia di “Rondoni”, e il colonnello Luigi Olivieri (Ginepro) che sarà in seguito nominato capo di stato maggiore del Comando unico delle Divisioni GaribaldiOsoppo. Numerosi saranno anche i giovani ufficiali di carriera che combatteranno nelle file partigiane: per tutti ricordiamo l’udinese Giovan Battista Berghinz (v.), noto col nome di battaglia di Barni, alla cui memoria sarà conferita la Medaglia d’oro.

L'organizzazione politica della Resistenza

Alla fine di settembre del 1943 il Comitato antifascista si trasformò in Comitato di liberazione nazionale provinciale di Udine ed enunciò i propri compiti immediati che consistevano neH’assumere la rappresentanza politica della provincia e nel promuovere la costituzione di formazioni partigiane armate. Tutti

i partiti erano presenti nel Comitato con rappresentanza paritetica. Per le decisioni strettamente militari si costituì nell’ambito d[...]

[...]8 settembre, dalle campagne e dalle città del Friuli centinaia di giovani, soprattutto operai e contadini, ma anche studenti e militari dell’esercito regio in sfacelo, salirono sulle montagne dove diedero vita ai primi nuclei partigiani. Accanto ai giovani erano antifascisti di vecchia data che avevano conosciuto persecuzioni, carcere e confino. Da Udine partirono, fra gli altri, i comunisti Giacinto Calligaris, Mario Foschiani, Oreste Cotterli, Giovan Battista Periz, Angelo Liva, Bruno Michelotti, Elmo Tracanelli, Mario e Perseo Zanuttini, Gian Angelo Colonnello, Pietro e Ferruccio Roiatti, Vincenzo Deotto, Giuseppe Zanini, Pietro Zorzini, Arduino Busolini, Gino Galliussi, FI appo Settimo, Felice Davilla, Aldo Piaino, Galliano Vida, Fausto Spivach, Guerrino Paviotti, Icle De Cillia, Irene Rizzolato, Gianna Garosi, Umberto Zilli, Federico De Pauli, Quirino Paviotti, Giuseppe Colombaro.

Fra gli azionisti, presero la via della montagna Fermo Solari, Alberto Cosattini, Gastone Valente, Carlo e Luciano Comessatti, Nino Del Bianco, Antonio Giuriolo, I[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 482

Brano: [...]guina, di 24 anni, entrato a far parte del maquis di ColletdeDezzé (Lozère) nella primavera del 1944, cadde durante un’azione di guerra a PortesparlaGrand’Combe il 7.7.1944. L’intera famiglia Galissi partecipò attivamente alla lotta. Tutti i suoi componenti, dal capofamiglia Natale Galissi alla moglie Teresa Galissi, ai tre figli Antonio, Michele e Giacomo (quest'ultimo di soli 15 anni) furono fucilati dai tedeschi nel marzo f944.

Gardoncini, Giovan Battista

Battista. N. a Inzini (Brescia) il 10.12.1895, fucilato dai tedeschi a Torino l'11.10.1944; dirigente d'azienda. Operaio metallurgico in gioventù, nel primo dopoguerra prese parte alle battaglie dei lavoratori torinesi, agli scioperi del 1920 e all’occupazione delle fabbriche, e alla difesa dell'« Ordine Nuovo ». Membro del Partito comunista, con l'ascesa

del fascismo al potere fu cacciato dalla fabbrica e perseguitato, infine costretto ad allontanarsi da Torino, ma riuscì ugualmente ad avviare in proprio una piccola officina. Continuando l’attività antifascista dopo le leggi eccezional[...]

[...]ne il più popolare capo partigiano della zona, comandante della II Divisione Garibaldi « Piemonte ».

Sotto la guida di Gardoncini la valle fu liberata e retta da Giunte popolari sino a quando (settembre

1944), con un grande rastrellamento nel quale furono impiegati artiglieria e mezzi corazzati, i nazifascisti costrinsero i partigiani a spostarsi. Durante il combattimento conclusivo svoltosi a Cerea (Torino), dopo aver organizzato il ri

Giovan Battista Gardoncini

482



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 695

Brano: Migliori, Giovan Battista

tra contadini cattolici e socialisti. Vennero poi i tempi della dura lotta sfociata nella occupazione delle cascine (v.).

Di fronte alla reazione fascista che ne seguì, fu chiaro a Miglioli che l’unica via per rimontare la situazione era quella dell’unità sindacale e politica con le altre forze di classe. Si giunse così al Patto di Cremona (10.3.1922), un'intesa tra socialisti e popolari della provincia, disapprovata dalla Curia cremonese nonché dalle direzioni nazionali dei rispettivi partiti. Il 15 luglio dello stesso anno i fascisti devastarono la casa di Miglioli e in agosto la sede[...]

[...]appello lanciato dal Movimento di Avanguardia Cristiana. Simpatizzò anche con le A.C.L.I. (1953). La vigilia di Natale del 1953 accusò i primi sintomi del male che l’anno dopo l’avrebbe condotto alla morte. La sua salma, seguita da un imponente corteo di contadini, venne tumulata nel cimitero di Soresina, dove riposa accanto a quella di Giuseppe PaulH, capolega bianco rimasto vittima della reazione agraria nel lontano 1920.

A.Pa.

Migliori, Giovan Battista

N. a Milano il 28.8.1893; avvocato. Eletto presidente della Federazione italiana universitari cattolici (F.U.C.I.) dal 1913 al 1918, combattè nella Prima guerra mondiale. Nel dopoguerra fu presidente degli uomini di Azione cattolica a Milano e fece parte della Direzione del Partito Popolare sino alla proclamazione delle leggi eccezionali fasciste. Dopo lo scioglimento imposto dal regime a questo partito, si dedicò all’attività forense mantenendo contatti con gruppi di antifascisti cattolici.

Dal 1941 al 1943 fu tra i promotori

695



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 130

Brano: [...]dine alla quale non era possibile sottrarsi.

Non fu quindi difficile alla classe dirigente liberale controllare la vita di una società operaia isolata, priva di agganci con il mondo agricolo circostante, non sostenuta da forze politiche alternative, trattenendola entro meri intenti previdenziali, lontana dalla politica e dai conflitti di lavoro che avessero potuto eventualmente verificarsi. Su questo indirizzo si pose infatti la presidenza di Giovan Battista Giacomelli, tanto è vero che la Società operaia di mutuo soccorso, dopo accese discussioni, decise di non aderire al patto di fratellanza fra le società operaie italiane, patto che si muoveva nell’orbita mazziniana.

Dalla documentazione, peraltro, sembra potersi evincere che, oltre alle motivazioni politiche che pur ci furono, giuoco a favore del

rifiuto anche una certa carica di localismo, non infrequente allora come oggi nella realtà veneta. È significativo infatti che la Società trevigiana abbia partecipato nel 1880 al Congresso veneto delle società di mutuo soccorso, convocato per d[...]

[...], dopo che alla morte di Garibaldi la Società aveva voluto intitolarsi a lui, si verificò una prima svolta politica, che provocò discussioni e lacerazioni, con la partecipazione ufficiale all'assemblea del Circolo democratico, il contraltare più avanzato in città della vecchia Unione liberale. La cosa non ebbe comunque un particolare seguito, risultando dalla documentazione che la Società (alla cui presidenza, dopo il Giacomelli, si susseguirono Giovan Battista Mandruzzato e Giovanni Baldin) a più riprese dichiarò di essere apolitica e dedita esclusivamente ai propri compiti istituzionali. Sicché l’apparizione, negli anni Novanta, di un Circolo socialista cittadino e una prima embrionale organizzazione dei lavoratori di ispirazione socialista provocarono tra le due istituzioni non pochi momenti di attrito, fino a quel 1908 che, come vedremo, segnò una svolta nella vita della Società operaia. Benché la documentazione in proposito sia estremamente carente, il Circolo socialista dovette essere all’origine di modeste dimensioni (nel 1895 il P.S.I. conta[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 513

Brano: Perón Juan Domingo

Periz, Giovan Battista

Orio. N. a Udine il 14.9.1898, m. a Mauthausen il 3.3.1945; operaio. Metalmeccanico specializzato, partecipò alla Prima guerra mondiale e cadde prigioniero, internato dagli austriaci nel già allora esistente lager di Mauthausen.

Alla fine del conflitto fu tra gli organizzatori della lotta antifascista a Udine con Giacomo Pellegrini, Giacinto Calligaris e Mauro Scoccimarro. Membro del P.C.d'I., nel 1926 organizzò la stampa di giornali clandestini come Spartaco, Il lavorat or e friulano, Il combattente antifascista. Svolse lavoro di organizzazione politica clandestina fino al 1931, quando[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 696

Brano: Migliori, Giovan Battista

della Democrazia Cristiana. Durante la Guerra di liberazione si rifugiò in Svizzera.

Nel dopoguerra fu nominato Commissario straordinario degli Istituti ospedalieri di Milano. Eletto deputato alla Camera dal 1948 e rieletto nelle successive legislature, dal 1951 al 1953 fu anche Alto Commissario per l’igiene e la Sanità. È stato presidente di numerosi istituti economici e culturali.

Migliori, Romeo

N. a Chieti nel 1888; operaio. Membro dell’organizzazione comunista clandestina e attivo antifascista, fu più volte arrestato durante il ventennio della dittatura.

Dopo 1*8.9.1943 pr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 459

Brano: [...]o, nato a Genova il 9.1.1914, residente a Bra, via Vittorio Emanuele 145. Viene condotto al patibolo e, ftrima che l’ufficiale tedesco dia l’ordine dell’esecuzione, grida con voce stentorea: " Viva l’Italia". Sono le 10.25. L’ufficiale tedesco si rivolge verso di me e verso il commissario prefettizio e dice: "Questo essere uomo". Viene condotto il ter?o. Cammina a passi svelti ed andatura militare. Declina le sue generalità: De Zardo Liberale fu Giovan Battista e fu Vente Nunzia, tenente colonnello, nato a Catania il 2.11.1893, residente a Sanfrè, presso il notaio Milano, via Nazionale. Prima di morire grida: "Viva l’Italia”.

Viene condotto il quarto. È tranquillo. Mi dice le sue generalità: Portigliatti Guido fu Raffaele e di Falcherò Paola, nato ad Avigliana, strada provinciale 114. Sul patibolo grida: "Viva l’Italia".

Ed ecco il quinto. L’andatura e il viso tradiscono uno stato di eccitazione nervosa. Declina le sue generalità: Mancuso Pietro di fu Luigi e di Amelia Giotti, nato a Pa

lermo il 14.7.1920, chimico, residente a Milano, via V[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 622

Brano: [...]l Reggiano.

Ospitato dalla famiglia Cervi e presso altri contadini della zona, potè organizzare un gruppo di partigiani sovietici che si distinse in varie azioni di guerriglia, inquadrato nella 144a Brigata Garibaldi «A. Gramsci». Nel marzo 1945, con la sua formazione, contribuì a costituire a nord dell’Abetone il Battaglione Alleato (v.).

Per la sua attività partigiana è stato decorato di medaglia d’argento al valor militare.

Pirolini, Giovan Battista

N. a Cilavegna (Pavia) il 20.12.1864, m. a Milano l’8.11.1948; giornalista. Figlio di un calzolaio, iper la vivace intelligenza proseguì gli studi alla facoltà di Farmacia dell'Università di Pavia. Abbracciata fin da ragazzo la fede repubblicana, appena ventenne diresse La Provincia Pavese e, nel fervore della polemica giornalistica contro i clericomoderati dell'epoca, sostenne ben presto il suo primo duello. Fu tra i fondatori della Camera del lavoro di Pavia, diventandone segretario. Nel 1895, con Dario Papa (direttore de L’Italia del Popolo) e con Giuseppe Gaudenzi (direttore de! Pensie[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 9Appendice con numerazione propria (Monografia/libro

Brano: [...]ini, Massimo; Riefenstahl, Leni; Rosselli ni, Roberto; Visconti, Luchino.

Castagno Gino G.Cas.

Alleanza Cooperativa Torinese.

Catalano Franco F.Ca.

Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia.

Cataldo Nicola N.Cat.

Pisticci.

Cavalli Libero Lib.Cav. o L.Cav.

Nitti, Fausto Francesco; Non collaborazione; Ospedali e medici partigiani; Paone, Remigio; Parini, Prestito; Pietre; Pilati, Gaetano; Piraino, Amedeo; Pirolini, Giovan Battista; Plebe, La; Potetti, Angelo; Populismo; Prampolini, Camillo; Preziosi, Giovanni; Primo Maggio; Proudhon, Pierre Joseph; Quirinale; Rappresaglia; Riccardi, Marco; Riformismo socialista; Rigola, Rinaldo; Rivoluzione Socialista; Rizzato, Ezio.

Cerreti Giulio G.Ce.

Comitati proletari antifascisti; Comitato internazionale di aiuto alla Spagna; Comitato mondiale contro la guerra e il fascismo; Cooperativismo e cooperazione.

Cerroni Umberto U.Ce.

Democrazia e fascismo; Materialismo storico.

Cerulli Riccardo R.Ce.

Rodomonte, Fratelli; Teramo.

Ceva Lucio L.Ce.

Bobbio; Lombardia[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 25Appendice con numerazione propria (Monografia/libro

Brano: [...]P.

Teleferica di Goglio.

Preto Paolo P.Pr.

Valdagno.

Primavera Giovanni G.Pr.

Siria.

Quaglierini Piero P.Qu.

Quagli eri ni, Dante; Quaglierini, Ettore.

Qualizza Marino M.Qu.

Trinko, Ivan.

Quazza Guido G.Qu.

Comitato di liberazione nazionale; Resistenza italiana.

Ragionieri Ernesto E.Ra.

Churchill, Winston.

Raimondi Cominesi Luigi L.R.C.

Marchetti, Romano; Nicolausig, Bruno; Nicoloso, Ferruccio; Periz, Giovan Battista; Peternich, Guglielmo; Pisacane, Battaglione della “Natisone"; Rad ina, Ennio; Ravne di Gargaro; Ruttar, Attilio; Savorgnan di Brazzà, Alvise; Sporeni, Aurelio; Stabile, Lino; Steffé, Bruno; Stella, Valerio; Tandura, Luigi; Tarcento; Tonelli, Il ario; Tosoratto, Edoardo; Verucchi, Albino; Vincenti, Federico; Vivoda, Alma; loffi, Terenzio; Zorzini, Pietro.

Ranieri Paolino P.Ra. “Muccini", Brigata.


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giovan Battista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascista <---comunista <---antifascisti <---italiana <---socialista <---comunisti <---fascismo <---fasciste <---fascisti <---fascista <---italiane <---socialisti <---Agraria <---Antonio Gramsci <---C.L.N. <---D.C. <---Diritto <---G.B. <---Giacinto Calligaris <---L.R.C. <---Ordine Nuovo <---P.C.I. <---P.S.I. <---Paolo P <---Partito comunista <---Storia <---collaborazionista <---italiani <---A.C.L.I. <---A.N.P <---Agrario Internazionale di Mosca <---Aldo Cuttini <---Aldo Moretti <---Alleati nella Seconda <---Alto Commissario <---Amelia Giotti <---Anello N <---Antonino Moro <---Antonio Cossu <---Antonio di Battista <---Arcangelo Ghisleri <---Arrigo Secco <---Avanguardia Cristiana <---Battaglino Giulia <---Battaglione Alleato <---Bibliografia <---Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì <---C.G.N. <---C.G.T. <---Carlo G <---Carlo G C <---Carlo G C P <---Carlo Mi <---Carlo Monticelli <---Casarrubea Giuseppe G Ca <---Casiraghi Ugo U Ca <---Castelnovo del Friuli <---Central General del Trabaio <---Cerreti Giulio <---Cerroni Umberto <---Cerroni Umberto U Ce <---Cerulli Riccardo R Ce <---Ceva Lucio L Ce <---Chiarante Giuseppe G Ch <---Chimica <---Chiostergi Eugenia E Ch <---Ciampolini Alfiero A Ci <---Cimino Marcello M Ci <---Cinanni Paolo P Ci <---Cinciari Rodano Maria <---Claudio C <---Cleanto Boscolo <---David Al <---De Gasperi <---De Zardo Liberale <---Dino D PI <---Direzione del Monte <---Direzione del Monte di Pietà <---Direzione del Partito Popolare <---Don Domenico <---Egidio Zoratti <---Elsa E <---Ernesto E <---Ernesto E Ra <---Eugenia E <---F.U.C.I. <---Falcherò Paola <---Farmacia <---Farmacia dell'Università di Pavia <---Faustino Barbina <---Federico De Pauli <---Felice Feruglio <---Ferri a Bologna <---Fiamme Verdi <---Francesco Rampolla <---Franco F <---Franco F Ca <---Fronte Democratico Popolare <---Fucilazione in campagna <---G.C.P. <---Garcia Lorca <---Gian Angelo <---Gino G <---Gino G Cas <---Giorgio Bo <---Giorgio di Giuseppe <---Giovan Battista Berghinz <---Giovan Battista Gardoncini <---Giovan Battista Giacomelli <---Giovan Battista Mandruzzato <---Giovan Battista Periz <---Giovanni Baldin <---Giovanni Cosattini <---Giovanni G <---Giovanni G Pr <---Giulio G <---Giulio G Ce <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe G <---Giuseppe Gaudenzi <---Giuseppe Zanini <---Guido G <---Guido Portigliat <---I Raggruppamento Divisioni Garibaldi <---Icle De Cillia <---Ignacio Sànchez Mejias <---Il lavoratore <---Ingegneria <---Italia Libera <---Jean Frédéric <---Jean Jau <---Joliot-Curie <---La Provincia Pavese <---La casa <---La notte <---La regione <---Laveno di Lucania <---Lega dei Comuni <---Leonardo da Vinci <---Lerisp Luigi <---Liberale De Zardo <---Lombardia-Aliotta <---Lordine nuovo <---Lorenzo Bianchi <---Luciano Comessatti <---Luciano L <---Luciano L Ca <---Lucio L <---Luigi De Andreis <---Luigi L <---Luigi L R <---Luisa M <---Luisa M C <---Luisa M C R <---M.C.R. <---Machado a Neruda <---Mancuso Pietro <---Manlio Gardi <---Marcello M <---Marino M <---Mario Fortuna <---Mario Foschiani <---Mario Lamberti <---Mario di Giuseppe <---Mario di Var <---Materialismo storico <---Mendès-France <---Mi spiace non avere Bitter per potervi accontentare <---Michele Gaguina <---Monselice di Carlo Monticelli <---Movimento di Avanguardia <---Nardi Albina <---Nicola N <---Nicola N Cat <---Nino Del Bianco <---Officine Meccaniche Italiane Reggiane <---P.L.I. <---P.R.I. <---Paolino P <---Paolino P Ra <---Paolo Santinello <---Partigiani della Pace <---Partito Peronista <---Patto di Cremona <---Patto di Fratellanza <---Pensando a Te <---Perotto Antonia <---Pier Luigi Vi <---Pier Luigi Vigada <---Piero P <---Pietro Mancuso <---Pizzigoni Attilio <---Pizzigoni Attilio A Pi <---Poeta a New York <---Pogliano Claudio <---Pogliano Claudio C Po <---Politecnico di Milano <---Polizzi Remo <---Polizzi Remo R Po <---Poma Anello N Po <---Porzio Elsa E Po <---Preto Paolo P Pr <---Primo Maggio <---Quaglierini Piero P Qu <---Qualizza Marino M Qu <---Quazza Guido <---Quazza Guido G Qu <---Questo essere uomo <---R.C. <---Raimondi Cominesi Luigi <---Rampolla del Tindaro <---Ravne di Gargaro <---Remo R <---Renato Dal Din <---Repubblica socialista <---Riccardo R <---Rineo R <---Rineo R C <---Rivoluzione Socialista <---Rodano Maria Luisa <---Ruia Alonso <---S.S. <---Salvatore Lo Curto <---Sanain in Georgia <---Santa Maria <---Savorgnan di Brazzà <---Savorgnano del Torre <---Silvio Marc <---Società Editoriale Milanese <---Susanne S <---Susanne S Po <---Tenente Cocito Leonardo <---Ternavasio Angela <---Tre Ponti <---U.R.S.S. <---Ugo U <---Umberto Di Reggio <---Umberto U <---Umberto Zilli <---Unione nazionale <---Vicino Oriente <---Vincenzo Deotto <---Vittorio Emanuele <---antipartigiana <---attesiste <---azionisti <---bakuninismo <---bresciana <---capitalismo <---colonialismo <---comuniste <---cristiana <---cristiano <---d'Enza <---dell'Italia <---dell'Università <---filofascismo <---franchista <---gliana <---interventista <---interventisti <---italiano <---laborazioniste <---lirismo <---lista <---localismo <---mazziniana <---mazziniano <---nazifascisti <---nazionalista <---nazisti <---neutralisti <---peronisti <---realismo <---siciliano <---sindacalismo <---socialismo <---trevigiana <---trevigiani <---Èva Quarte



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL